Con l’arrivo dei mesi più freddi, molti pensano di abbandonare il proprio spazio esterno fino alla primavera. In realtà, arredare il terrazzo per l’inverno è un’occasione per trasformarlo in un angolo accogliente, dove rilassarsi e godere della bellezza delle piante anche con basse temperature. Bastano poche accortezze e la giusta scelta di arredi e vegetazione per rendere il terrazzo un piccolo rifugio verde in ogni stagione.
Indice dei Contenuti
Scegliere gli arredi adatti alla stagione invernale
La selezione degli arredi per il terrazzo in inverno deve privilegiare materiali resistenti alle intemperie, come alluminio, resina, legno trattato o rattan sintetico. È essenziale puntare su sedute comode, come poltrone imbottite con cuscini sfoderabili e waterproof, facilmente riponibili o protette con teli copritutto. Un piccolo tavolino d’appoggio e un tappeto da esterni completano l’insieme, rendendo l’ambiente pratico e piacevole da vivere anche con temperature rigide.
Coperture, paraventi e protezioni per il comfort termico
Un angolo verde accogliente in inverno richiede coperture efficaci. Tende da sole retraibili, pergole o gazebo con teli laterali possono riparare dal vento e dall’umidità, trattenendo un po’ di calore. In alternativa, pareti di pannelli in legno o bambù fungono da frangivento e migliorano la privacy. Per chi vuole il massimo comfort, si possono aggiungere lampade a infrarossi o stufe da esterno, così da mantenere una temperatura gradevole durante le serate più fredde.
Piante resistenti per un terrazzo verde tutto l’anno
Le piante resistenti al freddo assicurano un tocco di verde e colore anche nei mesi invernali. Tra le scelte più consigliate troviamo l’erica, il ciclamino, la gaultheria, le viole e il cavolo ornamentale, tutte capaci di sopportare temperature rigide. Gli arbusti come la skimmia, il pungitopo e l’agrifoglio arricchiscono con le loro bacche e foglie decorative. Non dimenticare le sempreverdi, come il bosso e il ginepro, che mantengono l’aspetto rigoglioso per tutto l’anno.
Decorazioni e illuminazione per atmosfere suggestive
L’inverno è il momento ideale per sperimentare con decorazioni luminose e dettagli scenografici. Luci a LED, lanterne solari e catene luminose creano subito una calda atmosfera. Per un plus decorativo si possono aggiungere cuscini colorati, plaid in pile e vasi di varie dimensioni, magari in tonalità neutre o invernali. Anche le casette per uccellini o le mangiatoie attirano la fauna locale, animando il terrazzo nei mesi grigi.
Consigli pratici per la manutenzione invernale
Per mantenere il terrazzo in ordine durante l’inverno occorre adottare alcune semplici accortezze: eliminare foglie secche, proteggere le radici delle piante con pacciamatura o tessuto non tessuto e controllare regolarmente il drenaggio dei vasi. È utile posizionare le piante più sensibili vicino alle pareti e raggrupparle per ottenere un microclima più mite. Con questi metodi si assicura vitalità e salute al proprio angolo verde anche in inverno.
Arredare il terrazzo per l’inverno significa non rinunciare al piacere dello spazio esterno, anche quando le temperature si abbassano. Con i giusti arredi, adeguate protezioni e la scelta di piante resistenti, è possibile creare un ambiente rilassante e verde tutto l’anno, valorizzando il proprio terrazzo urbano e regalando benessere a chi lo vive.











