Durante la stagione invernale, arredare la casa con piante d’appartamento alte e resistenti non solo impreziosisce gli ambienti, ma contribuisce anche a purificare l’aria e a mitigare gli effetti dell’aria secca prodotta dal riscaldamento e della luce scarsa. Scegliere le specie più adatte è fondamentale per avere un angolo verde che resista tutto l’anno, offrendo benessere e bellezza anche nei mesi più freddi.
Indice dei Contenuti
Ficus elastica: eleganza e robustezza senza pretese
Il Ficus elastica, noto anche come “albero della gomma”, è una delle piante da interno grandi più diffuse. Versatile e resistente, sopporta bene la vita in casa, specialmente durante l’inverno, grazie alla sua tolleranza a condizioni di luce medio-bassa e agli sbalzi termici. Le sue foglie larghe, lucide e coriacee aggiungono un tocco elegante ad ogni stanza, e aiutano a eliminare diverse tossine presenti nell’aria.
Dracaena marginata: verticale e minimalista
Tra le piante alte più amate per ambienti moderni c’è la Dracaena marginata. Questa pianta sviluppa lunghi fusti sottili e ciuffi di foglie appuntite, perfetti per spazi piccoli, ma desiderosi di una nota verde verticale. Richiede poca acqua, tollera bene l’aria secca e vive senza problemi anche con scarsa luminosità, rendendola ideale per chi vuole una soluzione decorativa a bassa manutenzione.
Schefflera: la pianta ombrello che purifica
La Schefflera, comunemente conosciuta come “pianta ombrello”, si differenzia per le sue foglie palmate disposte a raggiera. Cresce rapidamente e si adatta ai diversi livelli di luce, compresa la penombra tipica delle case in inverno. Un ulteriore vantaggio è la sua capacità di purificare l’aria da composti nocivi come formaldeide e benzene, garantendo un ambiente più sano e piacevole.
Monstera deliciosa: tropicale, scenografica e resistente
Tra le piante da appartamento grandi la Monstera deliciosa è un vero must per chi ama l’aspetto tropicale. Le foglie verdi e frastagliate raggiungono dimensioni considerevoli, regalando un effetto scenografico sia appoggiate in terra che in eleganti vasi rialzati. Non teme i periodi di luce ridotta e richiede solo cure basilari, risultando perfetta anche per chi non ha il pollice verde.
Kentia: la palma da salotto che resiste tutto l’anno
Con le sue foglie arcuate e il portamento elegante, la Kentia è la palma d’appartamento più resistente. Ama le posizioni luminose indirette, ma si adatta con facilità anche agli angoli meno esposti della casa in inverno. Non soffre la secchezza dell’aria e sopporta bene la siccità, diventando così una compagna ideale per chi desidera una pianta alta, longeva e dal forte impatto estetico.
Scegliere piante d’appartamento alte e resistenti permette di valorizzare ogni ambiente domestico anche nei mesi freddi, purificando l’aria e regalando una nota di verde senza richiedere cure eccessive. Con i giusti consigli, è facile creare un angolo verde accogliente e rigoglioso in qualsiasi appartamento.











