Arredare la zona barbecue in giardino è il sogno di chi ama vivere all’aperto e organizzare pranzi o cene conviviali con amici e famiglia. Una zona barbecue accogliente e funzionale può diventare il vero cuore pulsante del tuo spazio verde, soprattutto se progettata con attenzione a comfort, stile e resistenza alle intemperie. In questo articolo ti suggeriamo idee pratiche e soluzioni di design per creare un angolo barbecue perfetto e vivibile tutto l’anno.
Indice dei Contenuti
Scelta della giusta posizione
Il primo passo per allestire la zona barbecue ideale è individuare la posizione migliore nel giardino. È consigliabile scegliere uno spazio lontano da piante secche e materiali infiammabili, preferibilmente protetto dal vento, ma anche facilmente accessibile dalla casa. Valuta la disponibilità di una superficie pianeggiante e, se possibile, crea una zona leggermente rialzata per evitare ristagni d’acqua. Questa scelta garantirà praticità durante la preparazione dei cibi e una fruibilità ottimale in ogni stagione.
Arredi resistenti e accoglienti
Per ottenere uno spazio confortevole è importante optare per arredi da esterno resistenti come tavoli e sedie in metallo trattato, teak, oppure in materiali plastici di ultima generazione, capaci di sopportare pioggia, umidità e sbalzi di temperatura. Rendili accoglienti aggiungendo cuscini in tessuti impermeabili, panche con schienali ergonomici e, per un tocco di eleganza, delle luci decorative a LED. Un angolo relax con divanetti o pouf crea un’atmosfera conviviale e invita a vivere la zona barbecue anche dopo il pasto.
Coperture e soluzioni per l’inverno
Se desideri sfruttare il barbecue anche in autunno e inverno, valuta installazioni come pergole bioclimatiche, gazebo apribili, tendaggi resistenti o tettoie scorrevoli. Queste coperture offrono riparo da pioggia e vento senza rinunciare alla luminosità e alla vista sul giardino. Per combattere il freddo sono utili stufe da esterno, lampade a infrarossi o camini a bioetanolo da collocare nelle vicinanze della zona pranzo. Così, la tua area barbecue sarà davvero vivibile 365 giorni l’anno.
Organizzazione funzionale dello spazio
Progetta la disposizione dei diversi elementi per garantire la massima funzionalità. Prevedi piani di appoggio vicino al barbecue per facilitare la preparazione dei cibi, mensole o mobili contenitori per utensili e condimenti, oltre a una zona lavello esterna se possibile. Un piccolo frigorifero o una cantinetta per vino possono fare la differenza durante le giornate più calde. Dividi lo spazio in aree ben definite: cottura, servizio e relax, creando così ordine e praticità.
Elementi di stile e dettagli personalizzati
Dai carattere alla tua zona barbecue scegliendo uno stile che si integri con quello della casa e del giardino: moderno, rustico, mediterraneo o industriale. Puoi aggiungere dettagli di design come pareti in pietra o mattoni, barbecue in muratura, piastrelle colorate, lampade solari o lanterne. Un orticello aromatico vicino alla griglia, con rosmarino e basilico a portata di mano, renderà l’ambiente ancora più piacevole e funzionale.
Creare una zona barbecue in giardino bella e funzionale è possibile grazie alla giusta combinazione di arredi, soluzioni protettive e dettagli di stile. Con questi consigli trasformerai il tuo spazio esterno in un ambiente accogliente da vivere tutto l’anno, perfetto per condividere momenti indimenticabili con chi ami.











