L’inverno porta spesso a mantenere le finestre chiuse per trattenere il calore, ma così facendo la qualità dell’aria in casa può peggiorare. Fortunatamente, alcune piante d’appartamento non solo decorano i nostri spazi, ma sono anche preziose alleate per migliorare l’aria, specialmente in ambienti poco areati e con poca luce. Ecco una selezione di cinque varietà facili da curare, ideali per la stagione invernale, con consigli pratici su dove posizionarle e come prendersene cura.
Indice dei Contenuti
Sansevieria, la regina della resilienza
La Sansevieria, comunemente nota come Lingua di suocera, è tra le più efficaci nel purificare l’aria. Resistente praticamente a tutto, tollera la penombra e richiede annaffiature sporadiche (una volta ogni 15-20 giorni in inverno). Ama stare lontana dal freddo diretto e va posizionata in soggiorno o in camera da letto per sfruttare al massimo le sue proprietà: di notte converte anidride carbonica in ossigeno, migliorando la respirazione notturna.
Spatifillo, eleganza e aria pulita
Lo Spatifillo (o Peace Lily) è una pianta d’appartamento dall’affascinante fiore bianco e dalle foglie lucenti. È celebre per la capacità di filtrare sostanze nocive come benzene e formaldeide. Richiede pochissima luce: basta una zona all’ombra luminosa e annaffiature moderate, mantenendo il terreno leggermente umido (senza ristagni d’acqua). Perfetto in ufficio, in bagno oppure in angoli poco soleggiati della casa.
Pothos, il rampicante inesauribile
Il Pothos è noto per la sua estrema semplicità di coltivazione e per la crescita veloce. Assorbe efficacemente formaldeide e altre sostanze volatili, risultando un’ottima pianta purificante. Non teme la scarsità di luce, anzi, cresce bene in quasi tutte le condizioni. Innaffia solo quando il terreno è asciutto e posizionalo in alto per lasciar ricadere le sue foglie a cascata, donando un tocco verde e dinamico ai tuoi ambienti.
Zamioculcas, la pianta indistruttibile
La Zamioculcas zamiifolia è detta la “pianta indistruttibile” grazie alla sua resistenza a poca luce, siccità e trascuratezza. Perfetta per uffici, ingressi o stanze poco frequentate in inverno, necessita di annaffiature molto diradate — attendi che il terreno sia ben asciutto. Le sue foglie spesse migliorano la qualità dell’aria rimuovendo sostanze tossiche e regalano un aspetto moderno grazie alla loro lucentezza naturale.
Clorofito, l’accumulatore di ossigeno
Il Clorofito, o Falangio, è conosciuto come l’accumulatore di ossigeno. Oltre a purificare efficacemente l’aria da sostanze inquinanti, produce numerosi germogli che possono essere facilmente ripiantati. Ama la luce ma sopporta bene ambienti in penombra e necessita di annaffiature regolari, senza eccessi: ideale come centrotavola o per decorare mensole e davanzali lontani dai termosifoni.
Le piante d’appartamento non solo abbelliscono gli spazi, ma soprattutto durante l’inverno contribuiscono a creare un ambiente domestico più salubre e rilassante. Scegliendo varietà resistenti alla poca luce e con poche esigenze idriche, puoi godere di aria più pulita senza grandi sforzi di manutenzione. Basta poco: letti e zone relax con il verde giusto faranno la differenza nella qualità della tua vita quotidiana.











