Trascorrere del tempo all’aria aperta, circondati dal verde, è un piacere anche durante la stagione fredda. Basta progettare una zona pranzo in giardino che sia accogliente e ben attrezzata per fronteggiare le temperature invernali. In questo articolo scoprirai una serie di idee e soluzioni pratiche per organizzare uno spazio esterno funzionale e confortevole, grazie a tessuti caldi, arredi resistenti, coperture e sistemi di riscaldamento efficienti.
Indice dei Contenuti
Scegliere i materiali giusti per l’arredamento outdoor
La base per creare una zona pranzo resistente al freddo è la scelta di arredi adeguati. Opta per tavoli e sedie in metallo trattato, teak, polyrattan o altri materiali che resistono all’umidità e agli sbalzi di temperatura. Questi materiali non solo durano più a lungo, ma sono anche facili da pulire e mantenere. Per una nota di stile, abbina cuscini sfoderabili con tessuti tecnici anti-acqua e anti-muffa, perfetti per l’inverno.
Tessili caldi e avvolgenti per il massimo comfort
Nelle giornate fredde nulla è più accogliente di coperte in pile, plaids e tappeti outdoor. Posiziona cuscini voluminosi e morbidi sulle sedute e aggiungi qualche coperta a portata di mano per gli ospiti. I tessuti termici e i materiali isolanti, anche nei tendaggi, aiutano a trattenere il calore e creano un’atmosfera intima e invitante.
Coperture e protezioni contro freddo e umidità
Fondamentale per l’inverno è dotare la zona pranzo esterna di coperture che proteggano da vento e pioggia. Puoi scegliere tra pergole con teli retrattili, tende antivento laterali o gazebi chiudibili. Le serre da giardino, le vele impermeabili e le verande trasparenti offrono riparo senza togliere luce, permettendo di godere del panorama anche nei mesi più rigidi.
Soluzioni di riscaldamento: comfort assicurato!
Per rendere la zona pranzo ancor più vivibile durante l’inverno, valuta l’acquisto di un riscaldatore da esterno. I più diffusi sono i funghi a gas, le stufe elettriche a infrarossi o le lampade riscaldanti a parete. Se lo spazio lo permette, un braciere o un camino outdoor aggiungono fascino e calore naturale, diventando anche un suggestivo punto focale per le tue serate all’aperto.
Illuminazione calda e dettagli decorativi
L’illuminazione gioca un ruolo chiave per definire l’atmosfera. Scegli luci a LED calde, lanterne, catene luminose e candele di sicurezza per creare un ambiente magico e rilassante. Completano la zona pranzo invernale centritavola stagionali con rami di agrifoglio, pigne o bacche rosse e accessori decorativi in materiali naturali che richiamano il mood autunnale e invernale.
Organizzare una zona pranzo in giardino per l’inverno è semplice, basta seguire questi suggerimenti: scegli arredi robusti, aggiungi tessuti caldi, utilizza coperture protettive, inserisci soluzioni di riscaldamento e curane i dettagli decorativi. Così potrai vivere il tuo spazio esterno anche durante i mesi più freddi, godendo di momenti conviviali e atmosfere uniche.











