Quando arriva la stagione fredda, ogni amante del verde cerca soluzioni pratiche per mantenere la casa accogliente e piena di vita. Le piante da interno alte e facili da curare rappresentano la scelta ideale: non solo arricchiscono l’arredo e purificano l’aria, ma spesso si adattano bene anche agli angoli meno luminosi e non richiedono grandi attenzioni. Scopriamo insieme cinque varietà perfette da coltivare in casa durante l’inverno, con consigli su posizionamento e irrigazione.
Indice dei Contenuti
Dracaena: eleganza senza sforzo
La Dracaena è una delle più apprezzate tra le piante da appartamento ad alto fusto grazie al suo portamento slanciato e alle foglie verdi o variegate. Tollera bene la poca luce ed è perfetta in salotto o corridoio. Durante l’inverno, riduci le innaffiature e tienila lontana da fonti di calore diretto. È anche una pianta che aiuta a purificare l’ambiente domestico.
Ficus elastica: robusto e scenografico
Il Ficus elastica, conosciuto anche come Ficus robusta, è famoso per le sue grandi foglie lucide e per la resistenza agli sbalzi di temperatura. Cresce bene accanto a finestre luminose, ma resiste anche in condizioni di luce indiretta. D’inverno necessita di annaffiature sporadiche, evitando ristagni d’acqua. Da posizionare lontano da correnti fredde.
Sansevieria: la regina della semplicità
La Sansevieria, detta anche Lingua di suocera, rappresenta una garanzia per chi desidera una pianta alta ma non ha il pollice verde. Sopporta molto bene la scarsità di luce ed è estremamente resistente alla siccità: in inverno basta innaffiarla una volta ogni due settimane. Ideale da posizionare in angoli poco illuminati della casa.
Schefflera: tocco esotico in casa
La Schefflera è una pianta alta e dal fogliame decorativo, capace di dare un aspetto esotico anche agli ambienti meno soleggiati. Preferisce la luce diffusa e cresce bene a temperatura costante. In inverno, modera le innaffiature e nebulizza le foglie se l’aria della casa è troppo secca. Perfetta vicino a una finestra protetta dai raggi diretti.
Yucca: robusta e di grande effetto
La Yucca è conosciuta per il suo fusto legnoso e le foglie appuntite. Richiede pochissima manutenzione: basta assicurare un ambiente luminoso (ma regge anche zone d’ombra) e irrigare quando il terreno è asciutto. In inverno, limita le annaffiature e accertati che non sia stata esposta a correnti fredde: la stabilità termica è fondamentale per la sua salute.
Scegliere piante da interno alte e facili da curare permette di rendere la casa accogliente anche nei mesi più bui, senza dover dedicare troppo tempo alla manutenzione. Con la varietà giusta e qualche accortezza su luce, posizione e irrigazione, le tue piante manterranno un aspetto sano e decorativo per tutto l’inverno.











