Trascorrere momenti rilassanti all’aperto non è prerogativa esclusiva delle stagioni calde. Con qualche accorgimento, è possibile creare un angolo relax invernale in giardino, trasformando anche i mesi più freddi in occasione di piacevoli pause all’aria aperta. Stufe da esterno, arredi accoglienti e dettagli luminosi diventano i protagonisti di uno spazio intimo e confortevole, a prova di basse temperature.
Indice dei Contenuti
Scegliere la giusta stufa da esterno per il comfort termico
La prima soluzione per vivere il giardino anche in inverno è installare una stufa da esterno. Sul mercato si trovano numerosi modelli: a fungo, a piramide, a gas o a pellet, fino ai camini da esterno e ai bracieri design. Fondamentale è optare per una stufa dalle dimensioni e dalla potenza adeguate allo spazio da riscaldare, considerando la sicurezza e il posizionamento in base alla direzione del vento. Un prodotto pratico e di stile, che permette di restare all’aperto godendo di un calore avvolgente.
Arredare con poltrone, divanetti e tessili morbidi
La scelta degli arredi accoglienti è essenziale per un corner relax in giardino durante l’inverno. L’ideale è puntare su divanetti, poltroncine e chaise longue realizzati in materiali resistenti agli agenti atmosferici, come il rattan sintetico o l’alluminio trattato. Aggiungere cuscini imbottiti, plaid in pile o lana e tappeti outdoor permette di rendere ancora più caldo e invitante lo spazio, offrendo protezione dalle superfici fredde e un tocco di raffinato comfort.
Luci soffuse per un’atmosfera magica
Un elemento chiave di qualsiasi angolo relax invernale è l’illuminazione. Luci soffuse, lanterne, candele e catene luminose a led possono dare vita a un’atmosfera calda e accogliente anche dopo il tramonto. Le lampade da esterno a energia solare, insieme a lanterne decorative sospese o appoggiate a terra, aggiungono fascino allo scenario notturno, valorizzando l’ambiente e rendendo magica ogni pausa outdoor, dal tè pomeridiano all’aperitivo serale.
Ripari per proteggere dal vento e dalla pioggia
Per godersi appieno il giardino anche nei mesi freddi, è importante prevedere delle coperture. Pergolati, gazebo, tende da sole avvolgibili o pareti in vetro rappresentano soluzioni pratiche per proteggere dal vento e dalla pioggia leggera, senza rinunciare al piacere dell’aria aperta. Tali ripari contribuiscono inoltre a trattenere maggiormente il calore della stufa, ottimizzando l’efficacia del riscaldamento e rendendo la zona ancor più confortevole.
Accessori green e decorazioni stagionali
Completano il quadro vasi con piante invernali, composizioni di eriche, ciclamini, ellebori o arbusti sempreverdi, capaci di donare colore e vitalità anche nei mesi più grigi. Ghirlande, centrotavola naturali, ceste in vimini e piccoli dettagli in legno o metallo contribuiscono a caratterizzare l’ambiente, facendolo apparire curato e accogliente, in perfetta sintonia con l’atmosfera della stagione.
In conclusione, arredare un angolo relax invernale in giardino permette di valorizzare lo spazio esterno tutto l’anno. Unendo riscaldamento, arredi morbidi, luci d’atmosfera e un tocco verde, si ottiene un piccolo rifugio dal fascino unico, dove assaporare il benessere a contatto con la natura anche durante i mesi più freddi.











