Arredare il balcone in inverno può sembrare una sfida, ma con i giusti accorgimenti è possibile trasformare anche i piccoli spazi esterni in veri e propri angoli di relax e bellezza, capaci di regalare piacevoli momenti anche durante i mesi più freddi. Sfruttando materiali resistenti, colori caldi, piante invernali e accessori funzionali, è semplice rinnovare l’atmosfera del proprio balcone rendendolo accogliente e green.
Indice dei Contenuti
Materiali resistenti per l’arredo outdoor
Scegliere arredi resistenti alle intemperie è fondamentale per garantire durata e comfort durante l’inverno. I materiali ideali sono il legno trattato, il metallo con rivestimento antiruggine, la resina e il rattan sintetico. Questi garantiscono una buona resistenza a pioggia, freddo e umidità. Per i copri-sedili e le coperte si consiglia di optare per tessuti idrorepellenti e morbidi, che abbiano colori neutri o caldi per trasmettere una sensazione di accoglienza.
Colori caldi per creare atmosfera
Utilizzare colori caldi e avvolgenti scalda subito l’atmosfera del balcone in inverno. I toni del bordeaux, arancione bruciato, verde bosco e beige si possono inserire attraverso cuscini, tappeti outdoor, lanterne o addirittura con piccoli dettagli decorativi. Per spazi molto piccoli, basta poco: una coperta colorata o un set di sottovasi in ceramica colorata possono già rendere l’ambiente più vivo e curato.
Piante invernali: verde anche nei mesi freddi
Avere delle piante resistenti all’inverno è il segreto per mantenere il balcone verde tutto l’anno. Tra le più indicate ci sono ciclamini, eriche, cavoli ornamentali, viole del pensiero, edera e agrifoglio. Queste specie non temono il freddo e possono essere sistemate in vasi colorati, fioriere sospese o piccole serre da balcone, aggiungendo vitalità e colore anche quando tutto appare spento.
Accessori funzionali e decorativi
L’aggiunta di accessori per il balcone fa la differenza tra un ambiente spoglio e uno accogliente. Candele antizanzare, lanterne, mini luci a led e tappeti outdoor rendono lo spazio caldo e luminoso. Un piccolo tavolino pieghevole o una cassapanca con cuscini possono offrire nuovi punti d’appoggio o seduta, utili anche per riporre plaid e coperte nelle giornate più fredde.
Riutilizzare e valorizzare gli spazi
Spesso, anche il più piccolo dei balconi può essere sfruttato al meglio. Utilizza pareti e ringhiere con fioriere verticali, mensole portaoggetti o supporti per piante pendenti, in modo da lasciare libero il pavimento. Se il balcone è coperto, puoi sistemare una poltroncina o una chaise longue per goderti qualche ora di relax al sole invernale. Il riciclo creativo e il fai-da-te, come cassette in legno trasformate in fioriere, sono ottime soluzioni sostenibili e green.
Con pochi semplici accorgimenti, è possibile rendere il proprio balcone accogliente anche in inverno. Scegliere materiali resistenti, giocare con i colori, selezionare piante adatte alla stagione e non dimenticare i dettagli decorativi permette di vivere lo spazio esterno tutto l’anno, tra comfort e natura, anche nei mesi più freddi.











