L’arrivo dell’autunno non significa dover abbandonare il proprio spazio verde. Al contrario, questa stagione rappresenta un’occasione unica per reinventare il giardino, sfruttando i suoi colori caldi e l’atmosfera accogliente. In questo articolo troverai suggerimenti e idee per arredare il giardino in autunno con soluzioni pratiche, che ti permetteranno di vivere all’aperto anche durante i mesi più freschi.
Indice dei Contenuti
Valorizzare i colori dell’autunno
Uno degli aspetti più affascinanti dell’autunno è la varietà di colori caldi che dipingono la natura: dal rosso al giallo, dall’arancio al marrone. Puoi inserire queste tonalità nel tuo giardino scegliendo piante stagionali come crisantemi, eriche, cavoli ornamentali o ricorrendo a cuscini, coperte e tovaglie dalle fantasie autunnali per decorare i mobili da esterno. Anche decorazioni naturali come zucche, foglie secche, rami e bacche possono essere utili per creare punti d’interesse vivaci e scenografici.
Scegliere arredi resistenti e versatili
Durante l’autunno è importante optare per arredi da giardino resistenti alle intemperie, come quelli in legno trattato, metallo verniciato o polyrattan. Tavoli richiudibili, sedute impilabili e panche con contenitore sono perfetti per ottimizzare gli spazi e riporre cuscini o coperte quando non utilizzati. Inoltre, aggiungi morbidi tappeti da esterno per isolare dal freddo e rendere la zona più confortevole.
Luci calde per un’atmosfera accogliente
Le luci calde sono protagoniste nell’arredamento autunnale del giardino. Lanterne, stringhe di luci LED a batteria o solari e candele creano un’illuminazione soffusa e invitante. Puoi posizionarle su tavoli, gradini o ai rami degli alberi. Inoltre, le stufe da esterno e i bracieri oltre a scaldare contribuiscono a rendere ancora più raccolta l’atmosfera del tuo giardino.
Soluzioni per ripararsi dai primi freddi
Con l’arrivo delle brezze autunnali è fondamentale prevedere delle soluzioni per tenere a bada il freddo. Le tende da esterno impermeabili, i gazebo richiudibili o le verande trasparenti permettono di sfruttare il giardino anche in caso di pioggia leggera. Coperte in pile e plaid di lana, sempre a portata di mano, renderanno le sedute più calde e confortevoli.
Ricreare zone relax e conviviali
L’autunno può essere il momento ideale per creare zone relax nel proprio spazio verde. Sistema una panca vicino a un albero, allestisci un angolo lettura con poltrone e tavolini, oppure organizza una piccola area con sedie e un braciere centrale attorno al quale riunirsi nelle sere più fresche. Coinvolgi tutta la famiglia nel rinnovamento degli spazi per renderli davvero su misura.
Arredare il giardino in autunno è semplice e alla portata di tutti: bastano pochi accorgimenti per trasformare ogni spazio esterno in un’oasi accogliente, ricca di colore e calore. Sperimenta con materiali, luci e accessori per godere del tuo angolo verde anche con l’arrivo dei primi freddi, riscoprendo la bellezza della stagione autunnale.











