L’inverno non deve per forza significare abbandonare il proprio giardino, anzi: può essere l’occasione perfetta per trasformarlo in un luogo magico e accogliente. Con pochi accorgimenti mirati, è possibile rendere il proprio spazio verde confortevole e funzionale anche durante i mesi più freddi, tra materiali resistenti, coperture efficaci, colori vibranti e soluzioni di riscaldamento. Ecco alcune idee per arredare il giardino in inverno e crearvi splendide zone relax calde e accoglienti.
Indice dei Contenuti
Stufe da esterno: il cuore pulsante delle zone relax invernali
Il segreto per trascorrere piacevoli momenti all’aperto, anche quando le temperature scendono, è investire in stufe da esterno o caminetti a bioetanolo. Questi sistemi di riscaldamento, disponibili in vari modelli, sono pratici e creano subito un’atmosfera conviviale. Le stufe a gas o a pellet sono ideali per chi cerca praticità e facilità di regolazione, mentre i caminetti da giardino aggiungono fascino e diventano il fulcro attorno a cui rilassarsi. Ricordati di optare per dispositivi certificati, sicuri e adatti allo spazio a disposizione.
Coperture e pergole per ripararsi dal freddo e dalla pioggia
Un’altra soluzione indispensabile per rendere il giardino vivibile d’inverno sono le coperture da esterno: pergole bioclimatiche, gazebi richiudibili, tende antivento o moderni ombrelloni riscaldati. Oltre a proteggere da pioggia e vento, questi elementi permettono di creare ambienti più raccolti, favorendo il mantenimento del calore. Le pergole in alluminio o legno con chiusure laterali sono perfette anche nei periodi più rigidi, e possono essere arricchite con luci calde per un’atmosfera realmente accogliente.
Tessuti tecnici e coperte per un tocco di comfort
I dettagli fanno la differenza: coprire sedute, poltrone e divani da esterno con cuscini in tessuti tecnici antimacchia e idrorepellenti, oppure aggiungere coperte in pile o lana, rende il relax ancora più piacevole. Scegli colori caldi e motivi invernali per arricchire anche visivamente gli spazi. I tappeti da esterno aumentano il comfort e sono una soluzione efficace per isolare dal freddo del terreno, oltre a definire le diverse aree relax del giardino.
Arredi resistenti e multifunzionali per l’inverno
Scegliere arredi da giardino resistenti che sopportino intemperie e sbalzi termici è fondamentale: via libera a poltrone in rattan sintetico, tavoli in metallo trattato, sedute in legno teak e resina. Gli arredi multifunzionali, come pouf contenitori o panche che si trasformano in pratici vani portaoggetti, risultano particolarmente utili per mantenere ordine e proteggere i tessili dall’umidità. Non dimenticare di valorizzare angoli meno sfruttati creando piccole aree ristoro con tavolini e lanterne.
Valorizzare il verde invernale con piante e luci scenografiche
Infine, per dare al giardino un tocco wow anche in inverno, gioca con la vegetazione: prediligi piante sempreverdi, agrifogli, ellebori e ciclamini, capaci di portare colore e struttura anche nei mesi più freddi. Abbina a questi spunti botanici delle luci calde a LED, catene luminose o faretti direzionabili per enfatizzare alberi, vialetti e aiuole. L’effetto sarà sorprendente e, soprattutto, resistente anche alle giornate di gelo intenso.
Rendere il proprio giardino uno spazio accogliente anche d’inverno è possibile, basta puntare su soluzioni funzionali e arredi pensati per durare. Dalle stufe da esterno alle coperture, dai tessili tecnici alle piante decorative, ogni attenzione contribuisce a creare un vero rifugio di benessere all’aperto, dove vivere la magia dell’inverno circondati dalla natura.











