Con l’arrivo dei mesi più freddi, godersi il proprio giardino non deve restare solo un piacere estivo. Un angolo lettura all’aperto ben studiato può diventare il rifugio perfetto dove rilassarsi con un buon libro anche d’inverno. Ecco come allestire uno spazio accogliente combinando arredi caldi, tessuti avvolgenti e dettagli d’atmosfera, per non rinunciare alla lettura in mezzo alla natura in ogni stagione.
Indice dei Contenuti
La scelta della posizione perfetta
Il punto fondamentale per creare un angolo lettura in giardino adatto all’inverno è individuare una zona riparata dal vento e dalla pioggia, meglio se vicino a una parete o sotto un portico. Le siepi e gli arbusti possono offrire una naturale barriera contro le correnti, garantendo maggiore comfort. Se il tuo giardino ne è sprovvisto, valuta l’aggiunta di pannelli in legno o divisori da esterno che creano un ambiente protetto e raccolto.
Arredi e sedute per il massimo comfort
Scegli sedute ergonomiche come poltrone da esterno imbottite, chaise longue o una sedia a dondolo, magari accompagnate da un puff o un poggiapiedi. Opta per arredi realizzati con materiali resistenti alle intemperie, come il rattan sintetico, il teak o l’alluminio verniciato. Per aumentare la sensazione di calore, prediligi sedute con cuscini sfoderabili e lavabili da arricchire con coperte e plaid in pile o lana.
Tessuti e accessori per un ambiente accogliente
L’inverno invita a coccolarsi tra tessuti morbidi: i cuscini e le coperte diventano protagonisti dell’angolo lettura all’aperto. Scegli colori caldi come il bordeaux, il senape o il verde bosco, creando un’atmosfera intima e rilassante. Un tappeto da esterno isolante, magari in polipropilene, renderà ancora più confortevole il tuo spazio impedendo alla fredda umidità del suolo di raggiungere i piedi.
Coperture e soluzioni per proteggersi dal freddo
Per poter sfruttare l’angolo lettura in pieno inverno, è importante dotarsi di una copertura. Un piccolo gazebo, una pergola con tende laterali oppure una serra fredda offriranno riparo e privacy. Le coperture trasparenti o in tessuto resinato lasciano filtrare la luce naturale senza disperdere il calore; puoi anche installare una tenda termica o pannelli riscaldanti a infrarossi per le giornate più gelide.
Illuminazione d’atmosfera e piccoli dettagli
L’illuminazione è fondamentale per ricreare un clima magico: ricorri a lucine a led, lanterne solari o candele in barattolo per una luce soffusa e piacevole. Una lampada da lettura per esterni, magari con braccio orientabile, garantirà la giusta visibilità anche nelle ore più buie. Completa l’angolo con piccoli dettagli come un tavolino per appoggiare libri e bevande calde e qualche pianta aromatica in vaso, per un tocco di verde e profumo speciale.
Creare un angolo lettura in giardino accogliente anche durante l’inverno è possibile, basta scegliere con cura la posizione, puntare su arredi comodi e coperture funzionali, arricchire lo spazio con tessuti caldi e accessori d’atmosfera. Così, anche nei giorni più freddi, il tuo giardino diventerà un invito irresistibile alla lettura e al relax all’aria aperta.











