L’arrivo dell’inverno non deve essere un ostacolo alla fruizione degli spazi esterni di casa. Al contrario, con qualche accorgimento e le giuste scelte di arredi, tessuti e piante, anche balconi e terrazzi possono essere trasformati in piccoli rifugi accoglienti dove rilassarsi e godersi la stagione fredda. Ecco alcune idee per realizzare una suggestiva zona relax invernale sul terrazzo, valorizzando comfort, stile e resistenza agli agenti atmosferici.
Indice dei Contenuti
Arredi smart e resistenti per l’inverno
La base di ogni zona relax outdoor è rappresentata dall’arredo. In inverno è fondamentale scegliere mobili da esterno realizzati con materiali resistenti come alluminio, teak, rattan sintetico o acciaio inox, capaci di sopportare pioggia e sbalzi di temperatura senza rovinarsi. Optate per poltroncine imbottite, divanetti compatti e tavolini bassi da coprire con teli impermeabili o riporre sotto una copertura durante le gelate. Le strutture pieghevoli o modulari permettono inoltre di adattare lo spazio alle proprie esigenze e liberarlo facilmente se necessario.
Tessuti caldi e accoglienti: l’importanza dei dettagli
Per rendere l’ambiente davvero invitante, puntate su tessuti invernali che combinano comfort e praticità. Via libera a plaid in pile o lana, cuscini e fodere impermeabili e facilmente lavabili. I toni neutri e le fantasie nordiche aggiungono un tocco hygge che scalda sia l’atmosfera che il corpo. Disponete copertine a portata di mano all’interno di ceste o contenitori decorativi: ogni ospite potrà godersi il proprio angolo di relax senza temere il freddo.
Coperture, paraventi e soluzioni per il comfort termico
Un elemento imprescindibile per vivere il terrazzo d’inverno sono le coperture adeguate: pergole, tende retrattili, ombrelloni antivento o persino serre da balcone proteggono da pioggia e vento, creando un microclima più mite. Per aumentare il comfort termico, valutate l’installazione di lampade a infrarossi, stufe da esterno o bio-camini portatili. I paraventi in tessuto o vetro temperato, oltre a riparare dalle correnti d’aria, garantiscono privacy e rendono l’ambiente più raccolto.
Piante resistenti alle basse temperature
Il verde è parte integrante del relax: scegliete piante da terrazzo che tollerano il freddo, come conifere nane, agrifogli, edere, eriche, ciclamini e cavoli ornamentali. Queste specie non solo sopravvivono ma spesso si colorano proprio nei mesi più rigidi, regalando vivacità all’ambiente. Utilizzate vasche e vasi isolati, magari rialzati con piedistalli, per proteggere le radici dal gelo. Un piccolo angolo aromatico con rosmarino, salvia e timo può arricchire di profumi la vostra zona relax anche d’inverno.
Illuminazione e decorazioni: l’atmosfera fa la differenza
L’atmosfera giusta è assicurata da una illuminazione soffusa creata tramite luci a LED, lanterne, candele e catene luminose resistenti all’umidità. Dosate punti luce caldi in modo strategico per valorizzare sia la zona relax che le piante, e abbinate qualche decorazione stagionale come cuscini a tema, ghirlande, zucche invernali o lanterne decorative per rendere unico il vostro angolo esterno anche nelle giornate più corte.
Con qualche semplice accortezza e un pizzico di creatività, il vostro terrazzo può diventare una vera oasi di relax invernale, accogliente e funzionale tutto l’anno. Sperimentate combinando materiali resistenti, tessuti caldi, piante robuste e decorazioni a tema per vivere la magia dell’inverno senza rinunciare al benessere degli spazi esterni. Provate subito queste idee e lasciatevi ispirare!











