Quando arriva l’inverno, il giardino sembra perdere la sua magia cromatica e spesso si pensa che sia impossibile mantenerlo vivace. In realtà, grazie ad alcune specie di fiori invernali, è possibile creare bordure colorate anche nei mesi più freddi dell’anno. Scopri quali varietà sono più resistenti, come abbinarle e i segreti per una manutenzione facile e duratura.
Indice dei Contenuti
Viole del pensiero: regine delle bordure invernali
Le viole del pensiero sono tra i fiori invernali più apprezzati per le bordure grazie alla loro varietà di colori e alla resistenza al freddo. Dalle tonalità del viola, giallo, blu fino al bianco, queste piante regalano allegria anche sotto la neve. Sono ideali da piantare in gruppo e richiedono poche cure: basta una posizione soleggiata e annaffiature regolari ma moderate.
Ciclamini: eleganza e colore nei mesi freddi
Il ciclamino è un classico della stagione fredda, perfetto per arricchire le bordure con i suoi fiori delicati nelle sfumature dal rosso al rosa al bianco. Resiste bene alle basse temperature e cresce sia in piena terra che in vaso. Per ottenere il massimo effetto cromatico, abbinalo a fogliame argentato come quello delle stachys.
Erica: toni caldi per bordure di lunga durata
L’erica è conosciuta per la sua capacità di fiorire proprio nei mesi più gelidi, con fiori dal rosa al porpora fino al bianco. Forma cespugli bassi e compatti, ideali per creare tappeti colorati ai bordi di aiuole e vialetti. Tollera bene il freddo intenso e richiede terreni ben drenati. L’abbinamento con graminacee ornamentali regala movimento e ulteriore interesse visivo alla bordura.
Cavolo ornamentale: forme insolite e colore assicurato
Il cavolo ornamentale è una scelta originale per chi desidera bordure invernali fuori dal comune. Le sue rosette screziate di verde, bianco, rosa o viola creano un effetto scenografico e persistono anche in caso di gelo. Pianta i cavoli a gruppi alternandoli a viole o primule, per costruire un mix dinamico e durevole, che sorprenderà qualsiasi ospite.
Elleboro: la rosa di Natale per bordure ombreggiate
L’elleboro, noto anche come rosa di Natale, è perfetto per le bordure situate in zone ombreggiate o a mezz’ombra, dove molte altre piante difficilmente sopravvivono. I suoi fiori bianchi, verdi, rosa o violacei compaiono proprio tra dicembre e febbraio, offrendo uno spettacolo unico nei mesi più spenti dell’anno. Abbina ellebori a edera o felci per un effetto bosco incantato.
Scegliere fiori invernali per bordure significa non solo dare colore al giardino anche d’inverno, ma garantire varietà e interesse durante tutto l’anno. Con le giuste combinazioni di specie e una manutenzione minima ma attenta, è possibile ottenere bordure resistenti, attraenti e sempre in ordine, anche sotto il gelo.











