I cactus evocano spesso paesaggi aridi e temperature elevate, ma esistono molte specie che sorprendono per la loro resistenza al freddo e che si adattano perfettamente ai nostri inverni. In questo articolo scopriremo le varietà di cactus invernali ideali per la collezione, insieme a utili consigli per la loro protezione e cura durante la stagione più fredda.
Indice dei Contenuti
Cactus invernali: quali scegliere per la collezione
Non tutti sanno che fra le oltre 2.000 specie di cactus, alcune sono adatte anche a climi temperati e freddi. Tra le più apprezzate dagli appassionati ci sono l’Opuntia humifusa, resistente fino a -20°C, e alcune varietà di Echinocereus e Escobaria. Il Pediocactus e il Cylindropuntia sopportano anch’essi bene il gelo, regalando anche eleganti fioriture primaverili. Queste specie rappresentano l’ideale per chi desidera una collezione che resista anche agli inverni più rigidi.
Dove coltivare i cactus resistenti al freddo
I cactus invernali possono essere coltivati anche all’esterno, purché si scelga una posizione ben soleggiata e riparata dai venti. Un terreno leggero, ben drenato e povero di sostanza organica è fondamentale per evitare ristagni che potrebbero essere fatali nella stagione fredda. Per chi abita in zone con inverni molto umidi o piovosi, è consigliabile coltivarli in vaso, così da poterli spostare in serra fredda o in casa prima delle nevicate.
Come proteggere i cactus dal gelo
Sebbene alcune varietà siano resistenti al freddo, è importante adottare alcune precauzioni. Coprire i cactus con tessuto non tessuto nei periodi di gelo intenso aiuta a limitare i danni da sbalzi termici. Se coltivati in vaso, è utile sollevare i contenitori dal suolo per isolarli dall’umidità eccessiva. In serra, arieggiare nei giorni soleggiati previene la formazione di muffe, nemiche dei cactus durante l’inverno.
Annaffiature e gestione dell’acqua in inverno
Una delle regole d’oro per la cura dei cactus invernali riguarda le annaffiature: nei mesi freddi bisogna ridurle al minimo, fino a sospenderle completamente in caso di basse temperature. Il terreno deve restare asciutto, poiché l’acqua in eccesso unita al freddo può provocare marciumi radicali. Una leggera irrigazione può essere concessa nelle giornate più miti, ma sempre con estrema cautela.
Prevenzione delle malattie nei cactus invernali
I cactus coltivati durante l’inverno sono suscettibili ad alcune malattie, specialmente quelle fungine favorite dall’umidità. È importante ispezionare periodicamente le piante per rilevare tempestivamente segni di marciume o muffa. Un trattamento preventivo con fungicidi naturali e una buona ventilazione possono aiutare a contenere eventuali problemi. Rimuovete immediatamente eventuali porzioni danneggiate per evitare il propagarsi delle infezioni.
I cactus invernali rappresentano una interessante sfida per l’appassionato di giardinaggio e offrono la possibilità di mantenere una collezione viva e affascinante anche durante la stagione fredda. Scegliendo le varietà giuste e seguendo i consigli su coltivazione, protezione e cura, questi splendidi esemplari sapranno regalarvi grandi soddisfazioni senza temere il gelo.











