Dicembre, spesso considerato il mese del riposo per l’orto, offre in realtà molte opportunità ai giardinieri che desiderano garantire una raccolta continua, anche durante l’inverno e la primavera. Con le giuste scelte è possibile seminare o trapiantare ortaggi robusti e aromatiche resistenti, sia in piena terra che in vaso, per avere sempre a disposizione prodotti freschi e genuini. Ecco cosa non dovrebbe mancare nelle vostre semine di fine anno.
Indice dei Contenuti
Verdure invernali: cavoli e cicorie
Tra le verdure che meglio si adattano al clima freddo di dicembre, spiccano i cavoli (in particolare cavolo nero, cappuccio e broccolo) e le cicorie (come la cicoria catalogna e il radicchio). Queste piante sono resistenti alle basse temperature e arricchiranno di colori e sapori il vostro orto. Seminando in semenzaio protetto o trapiantando le piantine già cresciute, potrete dare il via a raccolti che dureranno fino alla primavera.
Le insalate d’inverno
Lattughe, valerianella e spinaci sono ottime scelte per chi desidera continuare la produzione di insalate fresche anche nei mesi più freddi. Queste verdure possono essere seminate direttamente in vaso o in terra, protette da teli o all’interno di serre, garantendo così crescita e sviluppo anche quando le temperature scendono. Oltre all’uso immediato, potranno essere raccolte a scalare fino in primavera.
Ortaggi a ciclo lungo: cipolle e aglio
Aglio e cipolle sono ideali da piantare a dicembre, perché necessitano di un periodo di freddo per lo sviluppo dei bulbi. Interrandoli ora, in file ben distanziate, si assicura una raccolta ricca verso fine primavera o inizio estate. Si tratta di colture semplici, poco esigenti in termini di cure, e ottime da inserire anche in piccoli orti o aiuole aromatiche.
Erbe aromatiche resistenti al freddo
Anche molte erbe aromatiche possono essere seminate o trapiantate a dicembre. Il prezzemolo resiste bene alle gelate, così come erba cipollina e salvia. Per chi ha poco spazio, anche solo un angolo di balcone o un davanzale è sufficiente per far prosperare queste essenze, che garantiranno un costante apporto di sapori freschi in cucina durante tutto l’inverno.
Coltivazione in vaso: una soluzione per tutti
Non è necessario disporre di ampi spazi: coltivare in vaso consente a tutti di sperimentare la gioia di una raccolta fuori stagione. Scegli contenitori profondi e ben drenati e posizionali in un punto luminoso ma riparato. Oltre a insalate e aromatiche, è possibile provare anche con piccoli cavoli o ravanelli. Bastano pochi accorgimenti per ottenere ortaggi anche in città, sul balcone o su un terrazzo soleggiato.
Dicembre è il mese ideale per pianificare e avviare nuove coltivazioni nell’orto o sul balcone. Scegliendo ortaggi e aromatiche adatti alla stagione si potranno raccogliere prodotti freschi durante tutto l’anno, con soddisfazione e gusto. Non rinunciare al piacere di curare il tuo angolo verde, anche quando il clima sembra suggerire una pausa: l’orto d’inverno può essere sorprendentemente generoso!











